NewsAgenzia per la gestione della SEO: la migliore idea

Agenzia per la gestione della SEO: la migliore idea

Il solo acronimo “S.E.O.” ti fa venire gli incubi di notte perché ti sembra un universo sconfinato che non sai bene come approcciare? Niente panico, ti guidiamo in un piccolo viaggio attraverso questo aspetto del digital marketing: spiegazioni semplici e qualche idea pratica su come fare i primi passi nell’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Hanno già detto anche a te che per avere successo sul web devi possedere un perfetto mix di strategie online mirabolanti, tattiche di comunicazione molto raffinate e piani d’azione sorprendentemente efficaci, non è così?

Tutto vero, tutto giusto e super motivante: “Sono pronto ad iniziare!” avrai pensato. Peccato però che poi non ti abbiano spiegato un particolare essenziale: la realizzazione pratica di questi fantasmagoriche strategie digitali.

Per la serie: “Sì ma, nella pratica, che devo fare?”

Tutti i paroloni dell’universo digital nascondono in realtà dietro di sé dei significati tutto sommato semplici da capire e soprattutto delle applicazioni molto concrete: a partire dalla tanto temuta SEO, termine ormai sulla bocca di tutti, ma spesso poco chiaro sia nella teoria che nella pratica.

Vorresti saperne di più e capire – finalmente – come muoverti per “fare SEO”?
Ti promettiamo che è qualcosa di assolutamente fattibile.

Seguici!

SEO: a cosa serve esattamente?

Perché il nostro viaggio nella SEO abbia una direzione logica e facile da seguire, partiamo dalla spiegazione dell’acronimo: cosa significa SEO?

“Sistema Educativo Obsoleto?”
“Servizi Ecologici Odorosi?”
“Semplice E Okay?”

No, no, un attimo, siamo fuori strada!

S.E.O. non è nient’altro che l’acronimo, in inglese, di Search Engine Optimization che tradotto in italiano significa esattamente ottimizzazione per i motori di ricerca. Ottimizzare un sito web per un motore di ricerca vuol dire essenzialmente migliorarne il posizionamento organico all’interno delle pagine dei risultati di ricerca, ossia le liste dei risultati che ti appaiono sullo schermo quando digiti la tua domanda nella barra di ricerca di Google, Yahoo, Bing, Yahoo o affini.

Le azioni e le strategie SEO puntano quindi ad uno scopo ben preciso: aumentare la visibilità online di un sito internet, senza utilizzare però tecniche a pagamento, facenti parte invece del Search Engine Advertising, una differente branca del search engine marketing.

Migliorare il posizionamento nella SERP (o Search Engine Results Page) del tuo sito web e comparire ai primi posti della pagina di ricerca ti consente di raggiungere un pubblico più ampio e di conseguenza incrementare la tua notorietà ed il numero dei clienti, vendite e conversioni.

Niente male, no?

Ma cosa serve quindi per fare SEO? Una combinazione di tecnica e creatività, di competenze ed esperienza pratica, di visione strategica e di impegno quotidiano.

SEO fai da te o digital agency: quando esternalizzare?

Keyword research, ottimizzazione del codice HTML, organizzazione della sitemap, utilizzo dei breadcrumbs, gestione dei meta tags, pianificazione della link building: sì, sono davvero molte le attività che entrano in gioco quando si parla di SEO.

Non ti arrabbiare, non abbiamo mai detto che la SEO sia facile.
Abbiamo detto che è fattibile.

Sono molte le skills da possedere per essere davvero in grado di gestire la Search Engine Optimization al meglio e trarne tutti i vantaggi possibili. Ed è parecchio il tempo che è necessario dedicarvi.

Oggigiorno pensiamo di essere tutti superdotati-multitasking-tuttofare, ma concretamente è difficile che tutte le competenze necessarie nel digital siano in capo ad un’unica persona: una delle strade più smart per occuparti della SEO è quindi quella di esternalizzare il processo.

Insomma, per fare SEO al top serve un team.
Il CA team.
(Da leggersi rigorosamente in tono “Sono Bond, James Bond”.)

Ok, ok, non siamo attori hollywoodiani ma siamo una SEO agency di Bergamo e – fidati – le nostre missioni nell’eclettico universo del web sono delle volte impossibles quanto quelle di Ethan Hunt. Ma siamo pieni di risorse ed alla fine portiamo a termine la missione che ci viene affidata, come gli eroi dei film.

Riusciamo a farlo grazie alle nostre competenze trasversali ed alla nostra squadra di esperti del digitale: singolarmente, siamo appassionati ognuno di un preciso ramo del digital, ma combinando le nostre skill riusciamo a raggiungere ogni angolo del web, guidando i nostri clienti verso risultati digitali decisamente sorprendenti.

Portare il tuo sito web in vetta alla SERP diventa per noi una missione concreta: analizziamo, pianifichiamo, ci consultiamo, stabiliamo obiettivi precisi e sappiamo esattamente quali mosse mettere in atto per conquistare una base dopo l’altra.

Cosa significa fare SEO, nella pratica?

Una prima imprescindibile fase di ogni ottimizzazione SEO passa da un’analisi puntuale del tuo sito web e della sua struttura, con quella che in gergo si definisce SEO On Site, un check up cioè dell’organizzazione del sito a livello di: codice, corretta costruzione della sitemap, verifica delle prestazioni dell’hosting e della velocità di caricamento del sito, monitoraggio della mobile experience e della user experience in generale e simili fattori.

Un secondo passaggio è quello relativo alla SEO On Page, ossia le operazioni a livello di pagine e contenuti che possono incidere significativamente sulle prestazioni a livello di ranking: da uno studio delle keyword più adatte a descrivere il brand ad una puntuale analisi del search intent (o intento di ricerca) del pubblico di riferimento.

L’obiettivo ultimo è sempre quello di consentire sia agli spider dei motori di ricerca che agli utenti di navigare con semplicità estrema le pagine del sito e comprenderne perfettamente il contenuto, così da indicizzarlo e posizionarlo al meglio all’interno della SERP.

Un’analisi dei competitor è poi fondamentale, unita ad una fase complementare di ottimizzazione SEO Off Site: strategie cioè che permettono un aumento dell’autorevolezza del sito web agli occhi del motore di ricerca, come ad esempio le attività di link building.[vc_row][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1611931992357{padding-right: 30px !important;}”][vc_column_text]Cosa si fa una volta ottimizzato un sito On Site, On Page ed Off Site? Si controllano i risultati con maniacale attenzione, per capire se si sta procedendo sulla strada giusta verso la prima posizione della SERP (o perlomeno verso la zona podio).

E poi? Si corregge il tiro se serve, si monitora nuovamente e…si riparte dai via.

Eh già, perché l’ottimizzazione SEO non è un processo lineare, bensì circolare, che comporta una costante ripartenza per tenersi sempre al passo coi tempi, con gli aggiornamenti degli algoritmi dei motori di ricerca e con ogni possibile mutata esigenza del pubblico, del mercato, dell’azienda stessa.

Un circolo che riparte sempre dalla base, per non ripetersi mai uguale a sé stesso, ma per migliorarsi significativamente ogni giorno, ogni mese, ogni anno.

Ha un che di eroico non è vero?
Forse siamo un po’ degli eroi.
Siamo Eroi del web. Oltremisura.

Ok, ti abbiamo convinto e vuoi iniziare a fare SEO, seriamente, con il nostro supporto?

Chiama subito la nostra Bat-cavern…ehm, cioè, mettiti subito in contatto con i nostri uffici per sapere come possiamo aiutarti nella tua personale scalata alla SERP!

Google spostati, arriva CAteam.[vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1611931652535{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”][

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Contattaci subito, per capire se il nostro approccio dei nostri digital advisors è audace al punto giusto per condurti verso i risultati che stavi cercando. Trasforma i tuoi canali digitali in un vero asset e inizia a collezionare risultati possibili!

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna