NewsAlgoritmo Instagram: come avere successo, nel 2021?
algoritmo instagram

Algoritmo Instagram: come avere successo, nel 2021?

I concetti di social media e di algoritmo sono strettamente connessi e chiunque abbia all’attivo profili personali o aziendali, lo sa bene: sono proprio le regole dei tanto temuti algoritmi delle piattaforme social a influenzare la visualizzazione dei contenuti e – di conseguenza – il successo di un account.

L’algoritmo di Instagram è uno dei più dibattuti e sono molti a interrogarsi ogni giorno su come “farselo amico” riuscendo a raccogliere il maggior numero di views, followers, commenti, like e interazioni. Conoscere il suo funzionamento è essenziale per creare una strategia di pubblicazione vincente, un obiettivo importante soprattutto quando un profilo IG non è utilizzato solo per divertimento, ma a scopo di business.

Le logiche con le quali questo social media analizza ed elabora i suoi dati sono decisamente complesse, nonché mutevoli nel tempo e non totalmente accessibili agli utenti: se ti sei trovato anche tu a “inseguire l’algoritmo” e cercare di interpretarne i cambiamenti per restare sulla cresta dell’onda, sappi che non sei solo.

Per riuscire a costruire una fruttuosa presenza su Instagram non è necessario però diventare degli esperti informatici o sedersi a cena con Zuckerberg per fargli qualche domanda. Osservare e interpretare i trend della piattaforma, fare esperienza sul campo e restare aggiornati sugli updates ufficiali è il giusto metodo per impostare una tattica efficace: è proprio ciò che i nostri CommunicAction Experts fanno ogni giorno, per gestire i profili social dei clienti CA Team.

Perché, come spesso si sente dire, esserci non basta: strategia, pianificazione e competenze sono essenziali, ovunque online e soprattutto su Instagram.

Cosa premia, oggi l’algoritmo di Instagram?

Abbiamo già analizzato approfonditamente le principali novità dell’algoritmo di Instagram 2021 ma, volendo sintetizzare ed entrare nel cuore della questione, proviamo a rispondere a una domanda secca: oggi su Instagram, cosa funziona davvero? La piattaforma oggi tende a premiare la strategia di lungo periodo, il lavoro ben fatto, la coerenza e l’interesse genuino per la propria community.

Il lavoro ben fatto

Se desideri creare contenuti su Instagram dovresti sempre seguire due linee guida per realizzarli, tanto semplici quanto fondamentali: le esigenze del target e la qualità dei contenuti. Creare contenuti di alta qualità, a livello visivo o testuale, dovrebbe essere un mantra inviolabile per chiunque si affacci all’universo del web: denota professionalità, fuori e dentro dal web, ed è un fattore di credibilità da non sottovalutare mai.

Inoltre, l’analisi del pubblico di riferimento al quale ti vuoi rivolgere è uno dei primi passi da compiere per la creazione della tua digital strategy ed è l’unico modo per riuscire a creare contenuti davvero in linea con le aspettative dell’audience target, con i suoi gusti, il suo pensiero e le sue necessità.

Questo approccio ti aiuta a proporre post, Reels, Stories, video IGTV o dirette che siano davvero coinvolgenti per gli utenti che vuoi intercettare: più centri questo obiettivo, più il pubblico IG risponderà con follow, repost, commenti o visualizzazioni, segnalando così all’algoritmo di Instagram che i tuoi contenuti sono accattivanti per la sua platea: i contenuti più interessanti sono automaticamente spinti dalla piattaforma e hanno ancora più possibilità di crescere e diventare virali.

Un circolo virtuoso, insomma, che mira a offrire agli utenti esattamente ciò che vogliono e che ti dà l’opportunità di cavalcare il trend del successo, raggiungendo ulteriore successo.

Coerenza e chiarezza

Scegliere un target e pubblicare contenuti ad hoc per attrarlo e tenerlo fedele ti aiuta anche a raggiungere un altro risultato: costruire, mattone dopo mattone la coerenza del tuo profilo.
Un account che esprime con chiarezza il tuo core business, i tuoi valori e il tuo tono di voce è apprezzato sia dagli utenti IG che dalla piattaforma stessa: se l’algoritmo di Instagram riesce a capire facilmente di cosa ti occupi e a chi ti rivolgi, sarà più facile che proponga i tuoi contenuti social alla giusta fascia di utenti, facilmente trasformabili in potenziali clienti del tuo business.

Ad esempio, la sezione Esplora di Instagram mostra agli utenti contenuti simili a quelli che ha intuito essere di loro gradimento, prendendoli anche e soprattutto da account non ancora seguiti: far capire alla piattaforma in quale categoria inserirti facilita il suo lavoro e le permette di proporti al momento giusto e all’utente giusto. Farti trovare da chi può essere interessato alla tua offerta è – com’è semplice intuire – il punto chiave del marketing su IG.

Il tuo interesse per la community

L’algoritmo di Instagram lavora sodo anche per capire le interazioni tra gli utenti e le loro relazioni. Messaggi diretti, like, nuovi follow, commenti, salvataggi e ogn altro rapporto virtuale vengono attentamente analizzati, per capire se e quanto un profilo abbia un’attività – appunto – “sociale” sulla piattaforma. Apprezzato e premiato è chi più interagisce e più promuove l’interazione: convincere la tua platea di seguaci o potenziali seguaci a entrare in contatto con te, stimolandoli attivamente, può essere un ottimo modo per far dimostrare a Instagram che il tuo profilo vale, piace e cresce.

In questo senso, studiare i contenuti e stilare un piano editoriale è essenziale, tanto quanto individuare i migliori momenti per postare e la giusta frequenza di pubblicazione.

La tua presenza attiva sul social

Proprio la ​frequenza con cui posti i tuoi contenuti su Instagram è un altro dei fattori che l’algoritmo considera per capire se il tuo account è una presenza di valore nel suo ecosistema. Un buon social media manager dovrebbe essere in grado di creare un calendario editoriale che stuzzichi i potenziali clienti con le leve giuste e nel momento giusto, che li attragga sulla piattaforma il più spesso possibile e che li trattenga al suo interno il più a lungo possibile.

Pubblicare con regolarità e con una strategia smart può aiutarti a raggiungere più persone
e crescere su Instagram
con costanza, conquistando un’ampia fetta di seguaci pronti a diventare tuoi clienti e a fare da cassa di risonanza per il tuo brand.

Come riuscire a far crescere un profilo Instagram?

Per riuscire a vincere la battaglia con l’algoritmo di Instagram, il segreto è solo uno: agire con professionalità. Le competenze necessarie per gestire un profilo IG con la giusta attenzione sono più di quelle che potresti pensare.Ti occorrono ad esempio grafiche, fotografie e video di qualità, ma anche testi dall’alto engagement scritti seguendo i principali concetti del marketing digitale. Ma ti serve anche individuare una road map personalizzata sul tuo business e definire poi le tue pubblicazioni con accuratezza e lungimiranza. Le potenzialità dell’advertising inoltre non dovrebbero essere escluse dal tuo piano d’azione, ma la gestione delle promozioni su IG può rivelarsi tutt’altro che semplice: è alto il rischio di fare Ads fallimentari che erodono inutilmente il tuo budget.

È importante, inoltre, capire esattamente come fare diventare IG non solo una vetrina ma una vera e propria fonte di lead in target e clienti acquisiti e ciò è possibile solo mettendo in campo l’esperienza di chi, con le logiche del marketing online, ha a che fare ogni giorno.

Questo è il motivo per cui l’idea di affidarti a un’agenzia digitale può essere una valida risposta alla tua esigenza di farti conoscere e promuoverti su Instagram. Il team di una digital agency è infatti già formato da tutte le figure chiave che ti occorrono per ideare, progettare e mettere in pratica la tua social media strategy.

In una parola: ti serve una strategia concreta e una squadra di alleati altrettanto concreti per realizzarla.

Contatta i nostri esperti per un’analisi del tuo profilo e per capire come utilizzare a tuo favore il famigerato algoritmo di Instagram![/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1628236443362{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”]

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna