Definire in poche parole la vera identità di qualcuno non è semplice, sei d’accordo? L’insieme delle caratteristiche, delle sfumature e dei tratti autentici che compongono una personalità sa essere decisamente complesso.
Se parlando del carattere di una persona qualche angolo di mistero può avere il suo fascino, quando si tratta dell’identità della tua azienda la faccenda diventa decisamente differente. Il tuo brand deve necessariamente comunicare in maniera chiara, limpida e soprattutto coerente.
Il termine brand identity ti dice qualcosa? È uno dei concetti chiave del marketing e prevede che la cosiddetta “identità aziendale” sia trasparente, solida e lineare affinché il pubblico possa riconoscere un brand con estrema facilità.
Ti sei mai soffermato a pensare cosa il tuo business sta comunicando esattamente?
No, purtroppo mettere il tuo logo sui biglietti da visita non basta per poter dire di aver davvero creato un’immagine coordinata aziendale efficace. Crearla significa infatti costruire un intero sistema visivo nel quale ogni singolo elemento sia perfettamente allineato con tutti gli altri ed abbia lo scopo di raccontare al meglio la tua impresa, i suoi valori, la e la sua offerta.
La forza del tuo marchio sta proprio lì, nell’immagine coordinata.
Quando cammini ad esempio ti preoccupi che ogni tuo movimento sia armonizzato con gli altri, non è così? Tutti i muscoli che usi ed i gesti che compi devono lavorare in sincrono, altrimenti…cadi rovinosamente a terra! Ecco, al tuo brand succede esattamente la stessa cosa: se non comunica in maniera armoniosa, rischia disastrosi scivoloni.
“Ok, mi avete convinto! Ma cos’è esattamente l’immagine coordinata e come la progetto?!”
Vediamolo più nel dettaglio.
Per definire cosa sia l’immagine coordinata partiamo dal concetto di coerenza: secondo Treccani è coerente una <<persona fedele ai suoi principi o che agisce in modo conforme al proprio pensiero>>.
Possiamo tranquillamente associare il concetto al marketing di un’impresa e dire che è coerente quando le azioni che compie per comunicare ed il messaggio che trasmette al suo pubblico sono fedeli alla sua filosofia.
Nella pratica, l’immagine coordinata è definibile come l’insieme di tutti gli elementi grafici e visivi che parlano al pubblico di riferimento con una sola voce e si presentano con una comunicazione omogenea ed immediatamente riconoscibile.
I passaggi per crearla quindi sono in sintesi due:
Semplicemente perché, che tu lo voglia o no, il tuo brand comunica con il pubblico: se è ben curato veicola il messaggio che tu vuoi venga veicolato, mentre se non te ne prendi cura comunicherà comunque, ma un’idea sbagliata del tuo marchio, sconnessa e magari contraddittoria.
Una performante immagine coordinata è capace di comunicare anche senza bisogno di parole ed ispira nel pubblico esattamente i sentimenti che tu vuoi suscitare e che sono utili per i tuoi obiettivi di business.
Realizzazione immagine coordinata: un percorso condiviso
Nella tua vita da professionista o imprenditore quindi non puoi ignorare la costruzione della tua immagine coordinata. Sì, lo sappiamo bene, non è semplice capire come muoverti per raggiungere un risultato ottimale: i fattori da considerare sono molti ed i canali di comunicazione oggigiorno pressoché infiniti, tra carta intestata, packaging, sito web, gadget, social media, stand fieristici, brochures e molto altro.
Fa però parte delle tue skills da imprenditore anche la capacità di delegare, perciò perché non affidare il compito di studiare un’immagine coordinata su misura ad un’agenzia di marketing specializzata?
Il nostro CAteam è impegnato ogni giorno su questo fronte e supporta numerosi clienti nell’ideazione di un’immagine cucita su misura sulla loro personalità aziendale, sia nell’ambiente B2C che in quello B2B. Sono molte le aziende della Vallecamonica che hanno messo la loro immagine delle nostre mani, così come le imprese di Bergamo e Brescia che hanno delegato a noi la realizzazione della loro immagine coordinata aziendale.
Quando devi dare una ritoccata al tuo look o creare un taglio di capelli perfetto per te, vai dal parrucchiere o da un make up artist non è così?
Ecco, consideraci un po’ i make up artist del tuo business: tu conosci la tua impresa meglio di chiunque altro, noi sappiamo come valorizzare il suo “outfit”.
CommunicAction ti guida mano per mano nella scelta degli elementi chiave dell’immagine coordinata: ma quali sono esattamente gli step di questo percorso?
Come già accennato, non si può costruire un piano di comunicazione se non si sa esattamente cosa si vuole comunicare. Per scegliere al meglio tutti gli ingredienti dell’immagine coordinata, è necessaria un’analisi preliminare per carpire l’essenza del tuo brand: di cosa ti occupi, qual è la tua Unique Selling Proposition, quali sono i tuoi punti di debolezza ed i tuoi punti di forza?
Generalmente il primo degli elementi in cui vengono incanalati tutti i principi del punto 1 è il logo aziendale: un’immagine grafica cioè che in pochi tratti riesca a sintetizzare alla perfezione “chi è” il tuo marchio, come vorrebbe collocarsi sul mercato e come desidera essere percepito dal target da intercettare.
Se si è scelto in maniera smart un logo identificativo, esso sarà il nucleo attorno al quale plasmare ogni altro elemento chiave dell’immagine coordinata: font da utilizzare, colori e nuances, immagini, patterns ed icone.
I colori che sceglierai per il tuo business sono uno dei fattori che più richiamano nella mente del pubblico tutta una serie di caratteristiche ed aggettivi: ogni colore infatti richiama un tratto distintivo, che sia la forza del rosso, il senso di equilibrio del verde o la felicità dell’arancione.
Utilizzare poi pochi e ben selezionati caratteri tipografici è parte imprescindibile della realizzazione di un’immagine coordinata vincente: in ogni canale di comunicazione dovranno essere presenti al massimo due o tre font, che contribuiranno in modo significativo all’armoniosità della comunicazione.
Stesso discorso può essere fatto per gli eventuali pattern e icone che si desidera inserire, sia su sito web e social che sul materiale cartaceo: insieme alle immagini prescelte ed all’editing applicato offriranno chiarezza ed originalità inconfondibili al marchio.
Una volta che tu, insieme allo staff ComunicAction, avrete deciso ogni aspetto rilevante dell’immagine della tua impresa, si procederà alla declinazione di questi elementi su ogni tipologia di supporto, cartaceo e digitale, che comporrà il tuo flusso di informazioni verso l’esterno.
Biglietti da visita, volantini, buste postali, penne, blocchi per appunti, confezioni dei prodotti, auto aziendale, t-shirt dello staff dovranno essere resi un fronte solido di comunicazione. Ma lo stesso andrà fatto anche per le foto profilo dei social networks, le fotografie del feed di Instagram, i post su Facebook, i suoni, i video Youtube, le pagine del sito web, gli annunci PPC, le landing pages e tutto il resto del mondo virtuale.
Insomma, il punto focale dovrebbe essere a questo punto chiaro: se non comunichi in modo volontario, lo farai comunque, anche senza accorgertene ed i risultati potrebbero non essere esattamente rose e fiori.
Quindi? Coerenza, coerenza e ancora coerenza.
Ripetilo con noi: C-O-E-R-E-N-Z-A!
Se il suono di questa parola ti piace, quanto piace a noi, contattaci subito per iniziare la creazione della tua immagine coordinata!