NewsConsulente di digital marketing: come sceglierlo?
consulente digital marketing

Consulente di digital marketing: come sceglierlo?

Costruire strategie di marketing personalizzate, proporre l’uso dei migliori strumenti di comunicazione, supportare l’azienda nella transizione digitale: sono solo alcune delle preziose attività che un consulente di digital marketing mette a punto, per offrirti nuovi punti di vista e nuovi metodi per conquistare clienti, convertirli e fare crescere il tuo business.

Che tu operi nel settore Business to Business o in quello Business to Customer, hai senza dubbio bisogno di una strategia online che dia valore al tuo brand e gli permetta di emergere nel mercato: il consulente marketing è esattamente la figura professionale che può sostenerti in questo percorso.

Si tratta di una strada entusiasmante ma – ammettiamolo – ardua, e come tutte le sfide impegnative c’è bisogno di un partner affidabile per vincerla. Come scegliere quindi un consulente di digital marketing, per essere sicuro di non commettere errori di valutazione?

Sì, certo, è fondamentale conoscerne background, capacità tecniche e competenze.
Ovviamente va analizzato il suo CV e il suo portfolio di casi studio. Ma se ti dicessimo che queste sono tutte condizioni necessarie ma non sufficienti per decidere in quali mani mettere la tua impresa?

Esistono infatti altri fattori su cui basare la tua scelta, molto meno legati ad aspetti “tecnici” e molto più vicini all’attitudine del consulente e al suo modo di approcciarsi a ogni nuovo progetto. Quali sono? Ti diamo qualche suggerimento!

Come scegliere un consulente di digital marketing?

Il lavoro di un consulente è ampio e strategico e non si limita alla creazione di un sito web o alla gestione di un profilo social. La figura del consulente di web marketing si lega infatti a doppio filo all’azienda cliente, per creare una sinergia ogni volta unica e organizzata secondo regole di volta in volta customizzate.

Per questo è importante valutare attentamente questo partner: quali caratteristiche dovresti cercare nel tuo consulente digital marketing?

Accertati che voglia conoscere il tuo business

Un consulente marketing che diventerà un vero asset per la tua impresa ti chiederà per prima cosa di entrare nella tua azienda. In che senso? Un professionista capace e davvero motivato a guidare il tuo business verso risultati ambiziosi non solo avrà bisogno, ma avrà anche voglia di conoscere dettagliatamente la tua impresa.

Avrà voglia di approfondire le caratteristiche, le dinamiche e la filosofia. Vorrà analizzarne il punto di partenza, le peculiarità distintive e il target di riferimento. Vorrà avere una panoramica delle strategie messe in atto fino a quel momento e dei risultati raggiunti. Non solo: si preoccuperà anche di conoscere le tue procedure e le tue risorse in termini di persone e organizzazione.

Vorrà insomma avere un’overview complessiva della tua realtà, non solo limitata al settore marketing, ma che copra ogni aspetto saliente del tuo universo aziendale.

Verifica che abbia competenze ampie e trasversali

Creare e ottimizzare una strategia di marketing non significa solo realizzare app, fare campagne di advertising o gestire profili aziendali sui social media. Vuol dire invece avere visione completa del mondo digitale e sapere come applicarla alla realtà.

È importante quindi che il consulente di marketing che deciderai di integrare in azienda abbia una buona dose di competenze trasversali che gli permettano di capire quali sono gli strumenti di marketing migliori per raggiungere gli obiettivi che avete prefissato.

Il top si raggiunge se il consulente che hai scelto lavora in combinazione con un team di esperti di digital marketing, che possano capire e applicare immediatamente alla realtà le strategie studiate e pianificate: esattamente la strada seguita dal team CommunicAction, che ha deciso di combinare efficacemente il ruolo di consulente con quello di attivo concretizzatore delle migliori marketing strategies.

Chiedigli di parlarti con i dati

Un consulente valido deve essere inoltre innamorato follemente dei dati. Non solo perché chi si occupa di comunicazione dovrebbe essere carico di passione per il suo compito, ma anche perché il marketing è anche – e soprattutto – statistiche, numeri e report.

Solo raccogliendoli, studiandoli e interpretandoli correttamente si può arrivare a una comprensione completa di alcuni aspetti essenziali di una strategia: si può conoscere il punto di partenza da cui si muovono i primi passi, si possono avere chiari gli obiettivi da raggiungere e si può sapere con certezza se li si è raggiunti.

Un buon consulente di digital marketing non sa soltanto leggere e utilizzare i dati che raccoglie, ma sa anche condividerli con il board aziendale, rendendo semplice ciò che non lo è e facendo comprendere a tutti i membri del team del cliente cosa esattamente si stia facendo per crescere insieme.

Osservalo cambiare strada, quando necessario

Se ti capita di vedere un consulente marketing che straccia (metaforicamente parlando) la strategia creata e ne definisce una totalmente nuova, sappi che è ottimo segnale. I dati di cui parlavamo poco fa, servono infatti anche capire esattamente quando una strategia non sta funzionando!

Il marketing non è una scienza esatta, ma è più simile a un esperimento in continuo divenire: un esperto del settore è sempre flessibile e pronto a cambiare percorso, quando necessario. Una volta stabiliti, insieme al tuo consulente marketing, gli obiettivi di breve, medio e lungo termine e impostati gli strumenti necessari per raggiungerli, è essenziale monitorare poi le statistiche con frequenza regolare, per capire se tutto stia procedendo nel verso giusto.Altrimenti, si aggiusta il tiro e si aprono nuovi scenari, potenzialmente più efficaci e profittevoli.

Controlla che si muova in linea con il tuo budget

Per scegliere un consulente di digital marketing è importante anche valutarne, fin dai primi momenti di lavoro condiviso, la concretezza e la capacità di essere realistico. Cosa intendiamo? Che il miglior consulente marketing non è quello che elabora la strategia più complessa e articolata, ma invece quello in grado di studiare soluzioni sostenibili per te e per il tuo business, anche a livello economico.

Parte integrante delle competenze di un buon consulente digital è l’abilità di plasmare strategie di marketing e comunicazione perfettamente in linea con le risorse aziendali, non solo a livello di budget, ma anche a livello di tempo, organizzazione, stato di evoluzione tecnologica e risorse umane.

Quando contatti il tuo potenziale consulente marketing, mettilo subito alla prova su questi punti, prima di procedere con qualsiasi tipo di collaborazione.

Se sei alla ricerca di un consulente di marketing digitale, ci offriamo volontari per essere testati in ognuno dei punti elencati! Contattaci e scopri se il CA Team è la soluzione che fa per te![/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1633592828017{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”]

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna