NewsGRAZIE, GRAZIELLA, E GRAZIE A…
concetti chiave

GRAZIE, GRAZIELLA, E GRAZIE A…

I social sono uno strumento fantastico e sono fermamente convinta che ogni azienda, selezionando i canali più adatti e i contenuti migliori, dovrebbe includerli nella propria strategia di marketing. Tuttavia questo mondo fatato è caratterizzato da dinamiche peculiari, spesso non note ai non addetti ai lavori e che ad una prima occhiata possono sembrare contrarie alla logica comune.

 

Quindi eccoci a svelare 5 concetti chiave che nei nostri Team vengono tenuti ben presente durante la stesura di un piano social e soprattutto, nella valutazione dei risultati.

  1. Qualità vs quantità: Se pensi che più pubblichi, più successo potrai ottenere attraverso i social, stai sbagliando in pieno. Se qualche tempo fa questa logica poteva essere accettabile oggi non lo è più. Gli algoritmi premiano le pagine che propongono contenuti di qualità per il proprio pubblico. La strategia migliore? Pubblicare il giusto, investendo porzioni di budget su più post chiave.
  2. Funzionale più che bello: e qui ci rifacciamo alla saggezza della nonna. Nulla è più vero sui social del detto “non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace”. Ed è funzionale, aggiungerei. Quindi abbandona tranquillamente virtuosismi grafici, e concentrati sulla comprensione di cosa piace davvero al tuo pubblico, proponendolo in alcune varianti. Farai di certo centro.
  3. Bando al like: Le tendenze parlano chiaro: le persone lasciano sempre meno like ai post. Quindi se hai notato un calo, non allarmarti, sei nella norma. Prima di scoraggiarti, analizza attentamente i dati di insight: se visualizzazioni, interazioni e click non sono in calo, la tua comunicazione è ok. Altrimenti bisogna lavorarci da subito.
  4. Molti ma buoni: Ok questo sarebbe il massimo: tanti follower che popolano la nostra pagina, che interagiscono e che creano community. Tuttavia soffermiamoci sul concetto di base: il numero di follower conta. Ma conta ancora di più l’interazione che questi hanno costantemente con la pagina. Quindi crea contenuti che li coinvolgano, che stimolino il confronto e la condivisione. 1.000 fan attivi e che convertono sono meglio di 10.000 fan statici.
  5. Tu crei il trend: capita che il cliente richieda di creare un post secondo l’impostazione grafica del momento, che spopola sui social. Ora, tendenzialmente un trend social può avere una vita che va dalle 48 ore ai 15 giorni. Vale davvero la pena creare contenuti di questo tipo e allinearsi alla moda? A volte si. Ma spesso la cosa migliore è crearsi un mood, un trend caratteristico che renda riconoscibile la nostra comunicazione e il nostro brand.

Se il tuo commento a quanto hai letto non è stato “grazie Graziella, grazie a…” significa che abbiamo fatto centro, e da domani potrai guardare alla tua comunicazione social da un nuovo punto di vista. 😉

 

 

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna