NewsHai già creato la tua content marketing strategy?
content marketing strategy

Hai già creato la tua content marketing strategy?

Content marketing strategy – Indice:

[/vc_column][/vc_row]Studiare una strategia di marketing è fondamentale per chiunque voglia fare business ma, in questi anni di gloria dei contenuti, potrebbe non essere più sufficiente: oggi più che mai è diventato importante fare Content Marketing strategy. Già, c’è una nuova definizione da imparare a fare tua, se hai intenzione di vedere crescere la tua attività nell’era digitale.

Ti sarai infatti accorto della voce che gira e che dice “content is king”, non è vero? Bene, il content marketing, o marketing dei contenuti, segue proprio questa filosofia per trovare nuove strade, sempre più smart, verso la visibilità: è una tattica capace di rendere il tuo brand così attraente da generare colpi di fulmine improvvisi nei tuoi potenziali clienti.

E di trasformarli poi in relazioni di lunga durata. Una pozione d’amore? No, nient’altro che un metodo di comunicazione sempre più raffinato ed efficace.  Ma cos’è il content marketing e cosa significa nella pratica creare contenuti (ovviamente, di qualità)?

Cos’è il content marketing?

Il contenuto è ormai diventato il perno fondamentale attorno al quale ruotano tutte le strategie digitali e il content marketing è proprio il ramo del marketing che mira alla creazione e diffusione sul web di contenuti – di valore, pertinenti e dal forte appeal – in grado di fare colpo su una particolare fetta di utenti.

Un contenuto web, per generare engagement e attrarre l’attenzione, dev’essere studiato con cura in base alla personalità e alle caratteristiche del pubblico a cui ci si propone di comunicare. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di chiarire una questione cruciale: cosa si intende concretamente per “contenuto”

Ad essere insigniti del ruolo di attraenti ambasciatori del tuo brand e del tuo messaggio possono essere forme di comunicazione davvero diverse tra loro. A qualificarsi come parte del tuo content marketing può essere l’articolo che pubblici sul tuo corporate blog, così come la newsletter settimanale che invii ai suoi iscritti. 

Possono essere anche i tuoi post social, i video tutorial che crei e promuovi, le guide pratiche e gli how-to con cui guidi i tuoi lettori alla scoperta di argomenti specifici. Ma potresti anche dedicarti alla produzione di webinar, interviste, whitepapers, raccolte complete e dettagliate di case studies o semplici mini-video di storytelling che raccontano i dietro le quinte della tua azienda e del tuo team. 

Qualsiasi contributo tu decida di fornire al tuo pubblico, può rientrare sotto la macro-categoria della tua content marketing strategy. 

Perché fare content marketing? 

Mentre alcune strategie di marketing sono specificamente orientate ad accompagnare il cliente in un viaggio verso l’acquisto, l’obiettivo  del content marketing non è direttamente quello di vendere. 

Ti sembra un’affermazione impossibile, perché il marketing è in fondo sempre orientato a generare utili ritorni al tuo business? Ti diamo ragione solo in parte. Il content marketing infatti si basa sui più recenti trend del mercato e sulla psicologia del consumatore moderno, per trovare vie efficaci e originali di mettersi in contatto con lui, costruendo mattone dopo mattone delle relazioni stabili e durature.

Le persone oggi hanno sviluppato reazioni molto più sofisticate di un tempo verso qualsiasi forma di pubblicità e il segreto per conquistare il loro interesse non è più quello di colpirle con campagne assillanti e interruttive, bensì adottando un approccio più soft e, in poche parole, magnetico.

I contenuti che proponi ai tuoi utenti possono avere il compito di informarli, intrattenerli, stupirli o solamente divertirli, ma in ogni caso sono votati a creare un rapporto autentico, che trasformi l’interazione con il tuo brand in un’esperienza emozionante e di rilievo. 

Tornando alla domanda precedente, va da sé che il tuo impegno nel content marketing non è destinato solo all’ottenimento di vana gloria. Per quanto possa essere piacevole avere appassionati  lettori, community di seguaci che non si perdono un tuo post o tassi di apertura strabilianti delle tue newsletters, il business è business e il marketing dei contenuti ha anch’esso precisi intenti di conversione.

Punta infatti a orientare in maniera estremamente raffinata i processi di acquisto dei tuoi utenti, attraverso la creazioni di legami, di autorevolezza e di una migliore brand awareness (ossia la consapevolezza del tuo marchio nella mente dei clienti). Si focalizza inoltre sulla creazione di maggiori volumi di traffico verso il tuo sito web, il tuo blog o il tuo e-commerce, nonché sulla generazione di nuovi lead potenzialmente profittevoli, da tramutare in clienti effettivi, per fidelizzarli e far diventare – perché no – felicit ambasciatori della tua impresa. Il content marketing è inoltre una branca del marketing dai costi nettamente inferiori rispetto ad altri canali, come il paid advertising: attenzione però, questo non significa che sia una tattica a costo zero! 

Creare contenuti e creare buoni contenuti non è infatti la stessa cosa.

E creare buoni contenuti efficaci è qualcosa di ancora diverso. Per raggiungere questo scopo ti serve un valido piano di content marketing: vuoi crearlo con noi?
Sarai così certo che il tuo marketing dei contenuti sia davvero convincente, credibile, personalizzato e avvincente. Tanto da rubare il cuore dei tuoi clienti! [/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1622193453203{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”]

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna