Oggi, in occasione del 19° compleanno di Google è impossibile non pensare a quante novità e cambiamenti ha introdotto nella nostra quotidianità.
In quanti si ricordano delle ricerche scolastiche utilizzando le enciclopedie o dei viaggi in auto con le cartine geografiche?
In soli 19 anni Google ha rivoluzionato le nostre vite e da semplice motore di ricerca è diventato molto di più…
Una crescita inarrestabile
Larry Page e Sergey Brin nell’ormai lontano, ma non troppo, 1997 presentarono al mondo il loro algoritmo di ricerca di contenuti all’interno dell’ormai preistorico internet di fine anni Novanta.
I conti non ti tornano? Google compie 19 anni perché nasce nel 1998 un solo anno dopo la presentazione dell’algoritmo indispensabile al suo funzionamento.
Ma quale idea sta alla base dell’algoritmo di Google?
Secondo i calcoli di Larry Page & Sergey Brin le pagine con il numero di link maggiore erano più meritevoli e importanti, era quindi necessario differenziarle dalle altre. L’analisi delle relazioni esistenti tra i siti web era una soluzione decisamente migliore rispetto a quelle empiriche utilizzate in quegli anni.
La crescita dal 1998 è stata inarrestabile sia in termini economici che di nuovi sviluppi tecnologici; ad oggi è presente tra le maggiori aziende internazionali; al momento Google ha un valore capitale di 649 miliardi di dollari e a singola azione vale 941 dollari.
In Italia (e non solo) Google è IL motore di ricerca, certo non è il solo, ma numeri parlano chiaro: Yahoo, Bing, Virgilio e lycos non possono reggere il confronto. Diciamoci la verità: quale motore di ricerca usate quotidianamente?
Motore di ricerca e non solo…
Ogni giorno utilizziamo gli strumenti messi a disposizione da Google, magari senza farci caso, dal momento che la maggior parte dei servizi che troviamo online sono di sua proprietà. Oggi descrivere Google come semplice “motore di ricerca” sarebbe riduttivo.
Basti pensare…
volete condividere un video? Youtube.
volete creare una campagna Marketing per il tuo brand/sito/attività? Adwords.
volete una casella di posta elettronica con funzioni impareggiabili? Gmail.
volete uno smartphone? Android.
volete guardare il mondo da una prospettiva differente? Google Earth.
volete trovare la via giusta? Google Maps.
E la lista non si ferma qui… voi cosa aggiungereste?