La realizzazione di un sito web professionale è uno dei tool di promozione online ad oggi imprescindibili, da integrare sinergicamente all’interno di una più ampia strategia di web marketing, per creare un ecosistema digitale completo e capillare.
Creare un sito web ottimizzato non significa però solamente confezionare delle pagine web in cui parli del tuo business e renderle pubbliche online: se non viene realizzato in maniera efficace e gestito con costanza infatti, il tuo website rischia di non essere sufficientemente funzionale.
Il tuo spazio online dovrebbe innanzitutto essere allineato con i tuoi obiettivi di business e con le finalità di marketing che ti poni di raggiungere. Dovrebbe inoltre rispondere a precisi scopi quali renderti visibile e farti trovare con facilità da chi cerca i prodotti o servizi che offri, contribuire alla creazione della tua autorevolezza ed educare gli utenti per convincerli che tu sia la migliore opzione per soddisfare le loro necessità. Solo così il tuo sito aziendale sarà in grado di generare lead e guidare i suoi visitatori verso conversioni profittevoli.
“Il mio sito funziona?” Molti imprenditori, professionisti e aziende si pongono questa domanda, essenziale per valutare se la strategia online che hanno implementato sia performante.
Come fare a valutare se il tuo sito è funzionale ed efficiente? Scoprilo con questo piccolo test: 5 domande fondamentali per capire se il tuo website è davvero ottimizzato.
- Il tuo sito è aggiornato?
Un sito web è un’entità in constante evoluzione: non puoi pensare di considerarlo uno spazio statico, dove caricare informazioni relative al tuo business o alla tua professione per abbandonarlo poi al suo destino. Il tuo website necessita bensì di un continuo aggiornamento.In primis un aggiornamento a livello tecnico, indispensabile per mantenerlo veloce, efficiente ed in linea con le più recenti tendenze del web e della user experience: il tuo sito è funzionale e davvero efficace?
In seconda battuta, un aggiornamento a livello di contenuti. Sei sicuro che il tuo sito stia veicolando alla tua audience tutte le più recenti news aziendali? Aggiorna con meticolosità contenuti testuali, layout e grafiche per tenerle in linea con le tue ultime scelte di brand e rinfresca mission, vision, portfolio e partnership per mantenere i tuoi utenti collegati in real-time con le evoluzioni della tua azienda.2. ll tuo website offre contenuti utili?
Quando elabori il materiale da includere nel tuo sito web, ricordati di una regola fondamentale: qualsiasi contenuto, sia esso testuale o visuale, deve rispondere alle esigenze dei tuoi utenti, soddisfare i loro bisogni, rispondere alle loro domande e fugare i loro dubbi. Metterti nei panni della tua potenziale clientela è in questo senso davvero utile: poniti domande come “Cosa cercano i miei clienti quando navigano il mio sito?” oppure “Trovano con semplicità le informazioni di cui necessitano?”. È proprio un’analisi di questo tipo a determinare se il tuo sito contenga contenuti di valore e facilmente fruibili dal pubblico oppure no. Quando progetti il tuo spazio online, tieni conto della prospettiva del potenziale acquirente e rendi la sua user experience quanto più piacevole, snella e fluida possibile.
- Il tuo sito è responsive e fruibile da mobile?
In un momento storico nel quale il traffico da dispositivi mobile è in costante crescita e la fruizione di servizi internet da smartphone e tablet è preferita da un numero sempre maggiore di utenti, lo sviluppo di un sito web responsive dovrebbe essere senza dubbio tra le tue priorità.
Cosa significa creare un sito web responsive? Significa dare vita ad un sito ottimizzato per la visualizzazione da mobile devices, i cui contenuti si adeguino efficientemente alla tipologia di schermo dal quale sono visualizzati e le cui funzionalità siano fruibili interamente e senza intoppi da ogni tipo di dispositivo. Non prevedere una versione responsive del tuo sito web significherebbe precluderti un’ampia fetta di opportunità digitali e rischiare che utenti interessati alla tua offerta, abbandonino il sito e rinuncino a proseguire la navigazione.
In alcuni settori, il traffico proveniente da mobile è nettamente superiore a quello in entrata da dispositivi desktop e persino per Google le versioni mobile stanno diventando sempre più incisive nell’ottica di un posizionamento ottimale nella SERP (guarda la nostra news sulla SEO).
- È correttamente collegato agli analitici?
Uno dei modi più efficaci per verificare se il tuo sito stia funzionando per gli scopi per cui è stato creato è analizzarne i dati di performance. Sapere cioè esattamente quanto traffico convoglia sulle sue pagine, da dove provengono geograficamente gli utenti che vi accedono,
quali sezioni del sito visitano con più frequenza o a che punto decidono di interrompere la loro esplorazione virtuale del tuo business.Come ottenerli? Collegando il tuo sito a piattaforme come Google Analytics, un tool di Google che ti permette di tracciare ogni azione dei tuoi visitatori e registrare un’enorme quantità di statistiche. Questi dati analitici sono essenziali per valutare l’andamento di ogni tua marketing strategy e solo con un dettagliato studio dei KPI (o Key Performance Indicators) è possibile prendere decisioni strategiche basate su informazioni concrete ed oggettive. - Funge da generatore di lead?
Un sito dalle prestazioni efficienti dovrebbe essere più che una semplice vetrina statica della tua offerta. Il suo scopo primario è infatti quello di intercettare un’audience in target e generare preziosi contatti commerciali. Il tuo sito è fonte di lead segmentati, prospect interessati e clienti acquisiti?Perché il tuo website sia un supporto costante per la tua lead generation, è necessario che sia ricco di contenuti utili ma anche di call-to-actions (CTA) ed incentivi convincenti che possano stimolare gli utenti a condividere con te i loro contatti personali.
Un copywriting persuasivo e dei lead magnet ben studiati possono essere funzionali allo scopo: ebooks, infografiche, sconti, stampabili, free trials, preventivi gratuiti, consulenze e webinar sono solamente esempi di come incentivare il tuo pubblico a interagire con te.
Siamo arrivati alla fine del nostro test: com’è andata? Il tuo sito è funzionale?
Se hai risposto no almeno a 2 delle 5 domande proposte, non lo è al 100% e non stai sfruttando appieno tutte le potenzialità date da questo strumento di marketing online.
Come rimediare? Chiamaci per un check up gratuito: possiamo analizzare insieme il tuo sito web e capire come ottimizzarlo per puntare a risultati sempre più soddisfacenti.