NewsMarketing per aziende B2B, irresistibile ed efficace
consulenza marketing per aziende

Marketing per aziende B2B, irresistibile ed efficace

consulenza marketing per aziende – Indice:

[/vc_column][/vc_row]Il mondo del marketing è cambiato radicalmente negli ultimi tempi, perché a cambiare sono stati sia i canali di comunicazione a disposizione di brand, professionisti e aziende (l’avvento del digitale ha cambiato tutte le carte in tavola) sia le aspettative dei clienti, le loro esigenze e i loro percorsi verso l’acquisto. Mutamento che non ha, ovviamente, coinvolto solo il marketing B2C. 

Forse la parola “ovviamente” nella frase precedente andrebbe eliminata, perché in realtà sono ancora molti – purtroppo – i marketers e i managers che non riescono a entrare nella giusta prospettiva e a cogliere la rilevanza del digital marketing per le aziende B2B. Ma cosa significa esattamente fare marketing per aziende? A che punto siamo, in Italia? E dove possiamo arrivare? 

Le aziende B2B e il marketing: un rapporto ancora difficile

A dirlo è il king assoluto del web, Google. Secondo una recente ricerca di Think With Google, una media del 67% degli acquisti all’interno del settore manifatturiero, industriale o logistico è fortemente influenzato dal digitale. Chi cerca prodotti e servizi B2B insomma, lo fa attraverso il web, la ricerca su Google, la visita a siti web aziendali e il download di materiale informativo virtuale. 

I buyer B2B insomma, partono dalla rete, per raccogliere dati, chiarirsi le idee e orientare le loro decisioni di acquisto. Spesso inoltre iniziano da una ricerca di prodotti online, per poi proseguire abbinando al nome generico del prodotto che desiderano quello di uno specifico brand (nel 58% dei casi, sempre secondo Think With Google). 

Ciò significa che anche gli acquirenti B2B trascorrono sempre meno tempo presso i negozi fisici: se e quando raggiungono un punto vendita hanno già ben chiaro cosa desiderano acquistare. Se non che l’abbiano già acquistato online, tramite snelli processi e-commerce e una semplice carta di credito. 

Osservando questo nuovo stato dei fatti si potrebbe pensare che le aziende, oggi, siano più che pronte a gestire questi nuovi comportamenti e che tutto fili liscio come l’olio. Ebbene, non è esattamente così. 

Anche se molte aziende italiane dichiarano di aver digitalizzato almeno in parte i loro processi, l’Eurostat ci fornisce una triste verità: solamente il 7% di loro usa canali digitali per le vendite B2B e un esiguo 9% sfrutta davvero le opportunità del Digital Commerce. Nonostante la forte spinta alla trasformazione digitale imposta dal periodo pandemico degli ultimi anni, il livello di digitalizzazione delle piccole, medie e grandi aziende italiane non raggiunge insomma livelli di eccellenza. 

Ma le difficoltà spesso riflettono anche un mare di opportunità da sfruttare.
Ed è proprio questo il caso. 

Fare marketing per aziende significa muoversi verso il futuro

Chiunque si occupi di marketing B2B deve insomma prendere atto della preziosa occasione di crescita, evoluzione e rinnovamento proposta dal marketing digitale. I nostri CommunicAction Experts si confrontano tutti i giorni con questa realtà: con i suoi pro e i suoi vantaggi, ma anche con le sue difficoltà, con le sue resistenze e con le difficoltà operative che aprirsi al marketing digitale B2B può comportare. 

Muoversi verso il futuro è però indispensabile. E, soprattutto, è possibile per qualunque azienda, anche per il tuo business e anche se ti sembra di non sapere da dove iniziare per rendere davvero smart, innovative ed efficienti le tue strategie di marketing.

Nonostante gli ostacoli infatti, l’introduzione della trasformazione digitale e il potenziamento della struttura esistenze sono passi chiave per arrivare a raggiungere dei risultati che si possano dire concreti, quali ad esempio una maggiore competitività, fruttuosi contatti commerciali, solido posizionamento sul mercato e incrementi di fatturato soddisfacenti.

Se hai nel tuo core business la produzione industriale, la manifattura, i servizi o qualunque altro comparto B2B, potrebbe però risultarti difficile avere il pugno della situazione anche sul filone marketing – comunicazione – vendite: le possibilità e le evoluzioni nel settore sono parecchie e sembrano a volte sfuggire al controllo.

Per questo c’è chi si occupa di questo in modo continuo e dedicato, come il nostro CA Team.

Un team per il tuo marketing B2B

Fare marketing per aziende è un’operazione sartoriale. Non tutte le strategie di comunicazione infatti sono valide sempre, per chiunque: diffidare da chi propone pacchetti pre-confezionati è infatti il primo passo per non cadere in facili tranelli e stare alla larga dai fake gurus del marketing moderno.

Professionisti e aziende oggi più che mai necessitano di tattiche ed esperienze personalizzate e costruite su misura in base alle loro esigenze specifiche: come digital agency di Bergamo, forniamo consulenze di marketing per aziende di differenti settori e dimensioni, in una zona industrialmente sempre in fermento e conosciamo bene l’importanza di una strategia tailor-made.

Studiando a fondo il partner B2B che decide di affidarsi al nostro team possiamo capire quali strumenti digitali sarebbero più opportuni per il suo caso specifico, per poi metterli in campo, a 4 mani con cliente, per consolidare la sua presenza sul mercato. Le strade per raggiungere dei traguardi concreti sono quindi, per forza di cose, molteplici e incredibilmente eterogenee.

Su alcune realtà industriali ad esempio abbiamo scelto di massimizzare il ruolo del digital commerce, migliorando cioè i processi di vendita online dei prodotti aziendali, rendendo l’esperienza del buyer fluida e positiva, potenziando l’infrastruttura digitale e la visibilità in rete e studiando politiche di pricing e promozione ad hoc. Un mix insomma volto a un aumento dei lead conquistati e degli acquisti online.

Su altre grandi aziende del comparto termoidraulico di Brescia ci siamo concentrati, tra le altre tattiche digitali – sul social media marketing: il lavoro sulla promozione digitale e sull’integrazione dei social media nelle strategie di comunicazione è fondamentale infatti anche per le aziende B2B, specialmente quando si vuole consolidare il posizionamento su mercati già conquistati o espandere il proprio brand verso mercati non ancora esplorati.

Questo tipo di progetto, unito all’ottimizzazione del sito web aziendale (in termini di funzionalità, fruibilità e SEO) e alla gestione oculata del content marketing, può inoltre avere un ruolo chiave nel miglioramento della customer experience dell’utente B2B. Semplificare, snellire e rendere efficienti i processi di acquisto degli acquirenti business to business è infatti, come già accennato, essenziale. Non mancano nel nostro portfolio interessanti case studies che ci hanno dimostrato come, applicando mirate strategie di digital marketing, si possa migliorare l’intero percorso del cliente, dall’istante in cui viene attratto con campagne di advertising dall’appeal irresistibile, fino al momento del contatto con l’azienda o dell’acquisto finale. 

Sono molti quindi gli aspetti su cui è possibile lavorare, per portare il tuo business al top: i nostri Communicaction Experts sono pronti a fornirti una consulenza professionale e a trovare la soluzione perfetta per te.

Su misura, semplice da implementare ed efficace.
Contattaci gratuitamente! [/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1622191750513{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”]

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna