NewsStrategie di comunicazione: come crearle, passo dopo passo
strategie di comunicazione

Strategie di comunicazione: come crearle, passo dopo passo

La creazione di valide strategie di comunicazione è una delle attività primarie di cui chiunque gestisca un business di deve occupare. Se ben studiata, ti consente infatti di trasmettere con chiarezza l’identità della tua azienda, in modo che i tuoi potenziali clienti abbiano una percezione ben definita del tuo brand, della tua filosofia e dei tuoi valori. Coinvolgerli è la parola d’ordine, per fare breccia della loro mente ed essere riconosciuto e ricordato.

Potremmo insomma dire che la tua strategia di comunicazione (o digital strategy, per i più cool) è un vero e proprio biglietto da visita per la tua impresa ed è chiara l’importanza di crearla in maniera accurata e precisa. In fondo, comunicare è – per un brand – un’attività necessaria e inevitabile. Farlo bene è una scelta consapevole.

Come creare una strategia di comunicazione?

Il primo passo per procedere verso la creazione di un piano d’azione davvero efficiente e produttivo di risultati è sempre e comunque la pianificazione. Solo in un secondo momento si può passare a una fase operativa.  Questa regola aurea vale per il business e vale per il marketing, ambiti in cui avere una road map chiara in mente fa, spesso, tutta la differenza.

Quando accendi il motore della tua auto, probabilmente sai già dove ti deve condurre, è così? Altrimenti, vuoi solo fare un giro a vuoto, ascoltare un po’ di musica e pensare: è un’opzione, nulla di male, ma non arriverai mai alla tua meta, se non la conosci.

Quando si parla di costruire delle strategie di comunicazione, specialmente se non si è addetti ai lavori, spesso ci si figura in mente complicati calcoli e analisi da ingegneria aerospaziale, ma in realtà definire una digital strategy è quanto di più basilare tu debba fare, come imprenditore o professionista. Certo, per riuscirci servono conoscenze, qualche competenza utile in ambito marketing e una chiara visione dei tuoi obiettivi.

La prima cosa da fare per dare vita alla tua strategia di marketing è la stesura del tuo piano di comunicazione. Di cosa si tratta? Di uno strumento altamente strategico, che raccoglie le linee guida fondamentali per definire ogni singolo passaggio successivo: avere un piano di comunicazione meticoloso e preciso è indispensabile per avere chiari i contenuti, i canali, i tempi e i modi con cui comunicherai al tuo target di riferimento, nonché gli obiettivi della tua comunicazione.

Un insieme di tattiche, insomma, che ti consentiranno di parlare al pubblico in maniera omogenea, coordinata e allineata con la tua brand identity (ossia il modo in cui ti proponi ai tuoi potenziali clienti, attraverso quel complesso puzzle di elementi formato da nome, logo, mission, prodotti, servizi, valori, cultura aziendale, personalità etc). Sei tu, quindi, a dover decidere come il pubblico ti vede e percepisce il tuo brand.

L’approccio CommunicAction ci permette di seguirti fin da questa delicata fase di programmazione strategica: grazie al nostro ruolo da consulenti di marketing e alle competenze del nostro eterogeneo team di esperti, riusciamo a comprendere gli aspetti essenziali del tuo business e del contesto in cui operi e stilare quindi – insieme a te – le linee guida fondamentali per conquistare il tuo posto sul mercato.

Quali sono i punti chiave di un valido piano di comunicazione?

Per quanto costruire mattone dopo mattone una strategia di marketing non sia esattamente semplice come bere un bicchiere d’acqua, esistono alcuni punti cardine da seguire per riuscire nell’impresa e procedere nel percorso senza intoppi.

1. Analizza il tuo business e il suo contesto

Arrivare a conoscere approfonditamente il tuo business non è solo il tuo compito in quanto imprenditore, ma è anche il nostro obiettivo primario da consulenti marketing e comunicazione esterni alla tua impresa. È essenziale ad esempio capire cosa differenzia la tua azienda dai competitors e qual è la sua Unique Selling Proposition, ovvero la caratteristica che la distingue in maniera netta e la rende facilmente riconoscibile rispetto alla concorrenza. È importante inoltre capire come vuoi che il tuo brand si posizioni nella mente dei tuoi potenziali clienti e studiare a fondo i comportamenti dei tuoi “avversari” sul campo, per capire come muoverti per conquistare i tuoi traguardi.

2. Datti obiettivi concreti

L’importanza di obiettivi “SMART” è ormai sulla bocca di tutti, ma cosa significa? In estrema sintesi, che per realizzare una strategia di comunicazione che funzioni hai bisogno di individuare obiettivi precisi, raggiungibili e misurabili, che abbiano limiti ben definiti e scadenze temporali determinate, nel breve, medio e lungo termine.

3. Conosci il tuo target di riferimento

Prima ancora di supportarti nel decidere cosa e come comunicare, il compito del CA Team è quello di aiutarti a definire un concetto chiave: a chi vuoi parlare, quando comunichi? Una delle fasi più divertenti della definizione di un piano di marketing è la creazione delle cosiddette Buyer Personas, ovvero rappresentazioni fittizie, ma incredibilmente precise, dei tuoi utenti target. Che età ha il tuo cliente tipo? Dove vive? Che lavoro fa? Quali sono i suoi gusti, le sue preferenze, le sue esigenze e le sue abitudini di acquisto?

Solo sapendolo potrai decidere i toni e i contenuti della tua comunicazione e individuare le migliori argomentazioni su cui fare leva per far innamorare il tuo pubblico di te.

4. Stabilisci come, dove e quando vuoi comunicare

Arrivati a questo punto del percorso, puoi iniziare a delineare con precisione quali saranno i tuoi strumenti d’azione. In che modo vuoi interagire con il tuo pubblico e cosa vuoi trasmettergli esattamente?

Grazie all’esperienza degli specialisti CommunicAction, potrai dare forma alle idee sviluppate in fase strategica e dare vita ad un ecosistema integrato di canali di comunicazione, online e offline, da utilizzare per parlare con la tua target audience.

Detto in parole semplici, è questo il momento di decidere su quali strumenti di marketing fare leva: vuoi puntare su un sito web, sulla SEO, sull’email marketing, sulla creazione di profili social, sullo sviluppo di un’app aziendale, sulla produzione di contenuti testuali, audio o video? Ogni singolo strumento ha i suoi punti di forza e le sue peculiarità, ma un valido consulente di marketing sa creare un piano personalizzato sul tuo caso specifico, inserendo quelli più efficaci o escludendo dall’equazione quelli meno in linea con le tue esigenze specifiche.

5. Definisci le risorse da impiegare

In base alle tattiche di comunicazione stabilite, alla frequenza e ai modi con cui dovrai comunicare attivamente con il tuo pubblico target, dovrai allocare le necessarie risorse, che potranno essere persone, tempo o budget. Anche in questo passaggio, spesso critico, il nostro know how può essere un valido supporto e può aiutarti a capire come muoverti: per quanto l’affiancamento da parte del nostro team sia sempre a disposizione, il nostro approccio prevede di coinvolgere al 100% il cliente nella definizione delle strategie di comunicazione, in modo che abbia in ogni momento il pieno controllo della situazione.

Il tuo team interno può quindi contare su un supporto sempre presente, ma anche su una formazione solida e sulla veicolazione di competenze che gli permetteranno di essere – se desidera – autonomo in molte delle fasi operative quotidiane successive alla stesura della strategia.

6. Monitora, misura, correggi, repeat

Dare vita a una strategia di comunicazione non basta. Sorpreso? Ti basti riflettere su questo punto: gli obiettivi che ti sei dato all’inizio della tua avventura imprenditoriale mutano ogni giorno in base ai risultati, al contesto e alla situazione contingente in cui ti trovi, e per il marketing valgono esattamente le stesse regole. Monitorare con costanza la validità tua tattica e la realizzazione concreta della stessa su base quotidiana è un’altra delle attività

che terrà occupati i nostri CommunicAction Experts e che ti coinvolgerà attivamente: “stiamo andando nella giusta direzione?” è la domanda che dovrai farti più spesso e che dovrai – di diritto – farci più frequentemente.

Ancora prima però, dovresti domandarti se hai voglia di costruire la tua personale strategia di comunicazione. Se la risposta è affermativa, contatta i nostri esperti per un’analisi e partiamo subito con il piede giusto![/vc_column][vc_column width=”1/2″ el_class=”truffarella” css=”.vc_custom_1630402567178{padding-top: 40px !important;padding-right: 35px !important;padding-bottom: 40px !important;padding-left: 35px !important;}”]

Ti abbiamo convinto?

Mettiamoci in contatto!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt, nulla gravida viverra. Nullam commodo condimentum purus eu.

    Sede principale

    Sede legale

    Casalecchio di Reno - Bologna